Ricetta della Torta al vino
Ingredienti:
- 1/2 bicchiere di vino,
- 300 g. di zucchero,
- 3 cucchiai di cacao amaro,
- 150 g. di farina,
- 1 pane degli angeli,
- 4 uova,
- 200 g. di burro.
Preparazione:
del caramello – in un pentolino sciogliere lo zucchero ed il cacao amaro insieme al vino, mettere sul fuoco a velocità media e mescolare con un cucchiaio fino a che il composto diventi caramelloso;
dell’impasto – montare separatamente i tuorli e gli albumi, unire ai tuorli la farina, il burro preventivamente sciolto a “bagno maria”, il lievito e più del doppio del caramello preparato, unire gli albumi montati a neve.
Versare il composto in una teglia preventivamente imburrata e mettere in forno a 200° per circa 40 minuti.
A cottura ultimata e dopo aver lasciato raffreddare la torta, versare il caramello residuo.
Ottima, provare per credere, la prossima volta che la farò chiederò a mio figlio di fotografarla!
L'origine della torta al vino non la conosco, immagino però che possa ricondursi a Regione italiane tipicamente produttrici di vino come la Toscana, la Puglia, il Trentino, il Veneto, il Piemonte, ecc. Il miglior modo di scoprire l'origine di questa ricetta è di andare in giro in Italia a fare dell'ottimo turismo enogastronomico!
Buona domenica.
Irene
![]() |
Iscriviti a Ricette di cucina italiana: primi, secondi, contorni, antipasti, dessert, e dolci |
Email: |
Visita questo gruppo |
domenica 9 dicembre 2007
Torta al vino
Pubblicato da
Donna Irene
alle
00:55
Etichette: burro, cacao, dolci al vino, farina, pane degli angeli, piemonte, puglia, ricette torte, torta al vino, toscana, uova, veneto, zucchero
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
scusa, vino bianco o rosso? ciao bruna
Io l'ho sempre fatta col vino rosso, sinceramente non mi sono mai chiesta come fosse col vino bianco... da provare. Se la faccio te lo scrivo!!
Seguimi sempre
Posta un commento